
Barletta è nota al pubblico come la città della Disfida, fregio assunto per ricordare la celebre sfida tra italiani e francesi avventa circa 500 anni fa. Oggi l'ormai tradizionale sfida Italia – Francia si rinnova anche al Certame Atletico, questa volta non più in campo di battaglia ma in pista.
Barletta, e quindi l’Italia, si affideranno alle doti atletiche del campione italiano
NICOLA CASCELLA, fresco di personale e voglioso di riscatto dopo la squalifica rimediata a Padova per un piccolo problema tecnico (va sottolineato come tuttavia la gara portata a termine dall’atleta fosse comunque di altissimo livello). A contendere la vittoria italiana ci sarà in pista per la Francia la m

edaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Atene nel 2004
NAMAN KEITA che ha scelto proprio Barletta come rientro in pista dopo due anni di stop forzato a causa di una squalifica per doping rimediata ad Osaka in occasione dei mondiali 2007. Keita è sicuramente uno dei migliori ostacolisti europei visti negli ultimi anni e proprio per questo motivo darà filo da torcere all'atleta barlettano. I due saranno sicuramente i protagonisti principali di una gara che si preannuncia mozzafiato e che si potrebbe decidere nuovamente all’ultimo ostacolo come accaduto nelle passate edizioni. A loro fianco ci saranno tuttavia atleti in grado di poter dire la loro in qualsiasi momento: partiranno anche il cubano
DIAZ MARTINEZ ARAMIS, che vanta un personal best di 50.74, la giovane promessa albanese
HALITI EUSEBIO, reduce da due non brillanti prestazioni a Padova e a Rovereto, e i due giovani italiani
LEONARDO CAPOTOSTI e
FRANCESCO FILIPPONI.
Nessun commento:
Posta un commento